logo
  • Sostenabilia
    • Antirazzismo
    • Safeguarding
    • Uguaglianza e Inclusione
    • Calcio per Tutte le Abilità
    • Salute e Benessere
    • Sostegno ai Rifugiati
    • Emergenza e Diritti
    • Economia Circolare
    • Emergenza Climatica
    • Sostenibilità degli Eventi
    • Sostenibilità delle Infrastrutture
    • Outraged
    • Notizie
    Social media
      • Antirazzismo
      • Safeguarding
      • Uguaglianza e Inclusione
      • Calcio per Tutte le Abilità
      • Salute e Benessere
      • Sostegno ai Rifugiati
      • Emergenza e Diritti
      • Economia Circolare
      • Emergenza Climatica
      • Sostenibilità degli Eventi
      • Sostenibilità delle Infrastrutture
      • Sostenabilia
        • Antirazzismo
        • Safeguarding
        • Uguaglianza e Inclusione
        • Calcio per Tutte le Abilità
        • Salute e Benessere
        • Sostegno ai Rifugiati
        • Emergenza e Diritti
        • Economia Circolare
        • Emergenza Climatica
        • Sostenibilità degli Eventi
        • Sostenibilità delle Infrastrutture
        • Outraged
        • Notizie
      Social media
        Home page>Safeguarding>Galleria Abuso fisico

        Media gallery

        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        gallery image
        gallery image

        Galleria Abuso fisico
        Galleria Abuso fisico
        Safeguarding
        section-logo
        Safeguarding
        SCOPRI DI PIÙ

        Il diritto alla salute e al benessere psicofisico costituisce un valore prevalente rispetto al risultato sportivo. Tutti i tesserati hanno il diritto di svolgere l’attività in un ambiente sicuro e rispettoso dei diritti, della personalità e della salute.

        In evidenza

        Conosciamo il Safeguarding

        Conosciamo il Safeguarding
        Conosciamo il Safeguarding

        La piattaforma delle segnalazioni

        La piattaforma delle segnalazioni
        La piattaforma delle segnalazioni

        Chi è il Responsabile Safeguarding

        Chi è il Responsabile Safeguarding
        Chi è il Responsabile Safeguarding

        Visita la pagina della Commissione Safeguarding FIGC

        <p><a href=\"https://www.figc.it/it/federazione/la-federazione/commissioni-figc/commissione-federale-responsabile-delle-politiche-di-safeguarding/la-commissione/\"><span style=\"color:hsl(0, 0%, 0%);\">Visita la pagina della Commissione Safeguarding FIGC</span></a></p>
        <p><a href=\"https://www.figc.it/it/federazione/la-federazione/commissioni-figc/commissione-federale-responsabile-delle-politiche-di-safeguarding/la-commissione/\"><span style=\"color:hsl(0, 0%, 0%);\">Visita la pagina della Commissione Safeguarding FIGC</span></a></p>

        Situazioni di rischio

        Abuso psicologico: come riconoscerlo, come intervenire

        Abuso psicologico: come riconoscerlo, come intervenire
        Abuso psicologico: come riconoscerlo, come intervenire

        Comportamenti discriminatori: comprenderli e risolverli

        Comportamenti discriminatori: comprenderli e risolverli
        Comportamenti discriminatori: comprenderli e risolverli

        La negligenza e le sue conseguenze

        La negligenza e le sue conseguenze
        La negligenza e le sue conseguenze

        I pericoli del cyberbullismo

        I pericoli del cyberbullismo
        I pericoli del cyberbullismo

        I rischi dell’incuria

        I rischi dell’incuria
        I rischi dell’incuria

        Abuso fisico: capire i segnali, intervenire insieme

        Abuso fisico: capire i segnali, intervenire insieme
        Abuso fisico: capire i segnali, intervenire insieme

        Obiettivo Tutela

        Dalla Federazione

        “Cattivi maestri”, il docufilm che racconta gli abusi su un giovane calciatore. Tutte le attività della FIGC sul tema della tutela dei minori

        “Cattivi maestri”, il docufilm che racconta gli abusi su un giovane calciatore. Tutte le attività della FIGC sul tema della tutela dei minori
        “Cattivi maestri”, il docufilm che racconta gli abusi su un giovane calciatore. Tutte le attività della FIGC sul tema della tutela dei minori

        Tutela dei Minorenni: online la guida tecnica per gli operatori sportivi

        Tutela dei Minorenni: online la guida tecnica per gli operatori sportivi
        Tutela dei Minorenni: online la guida tecnica per gli operatori sportivi

        A Roma il workshop nazionale dei coordinamenti SGS sulle politiche e pratiche di tutela dei minori

        A Roma il workshop nazionale dei coordinamenti SGS sulle politiche e pratiche di tutela dei minori
        A Roma il workshop nazionale dei coordinamenti SGS sulle politiche e pratiche di tutela dei minori

        Tutela dei minori: protocollo d'intesa con la Regione Piemonte

        Tutela dei minori: protocollo d'intesa con la Regione Piemonte
        Tutela dei minori: protocollo d'intesa con la Regione Piemonte

        • Sostenabilia menu group footer 1
          • Via Gregorio Allegri 14, 00198 - Roma
Tel 06. 84 911, P. IVA 01357871001
        • Sostenabilia menu group footer 2
          • figc.it 
          • vivoazzurrotv.it 
          • Contatti
        • Sostenabilia menu group footer 3 
          • Impostazioni Cookie
          • Termini e condizioni
        • Sostenabilia menu group footer 4